La progettazione di
serre in legno deve tenere conto delle esigenze di crescita delle colture. Colture diverse hanno requisiti diversi in termini di luce, temperatura, umidità, ecc. Pertanto, quando si progetta una serra, dobbiamo comprendere e soddisfare pienamente questi requisiti.
La luce è un fattore indispensabile per la crescita delle piante. Le piante assorbono l'energia luminosa e la convertono in energia biologica attraverso la fotosintesi. Pertanto, la progettazione della serra dovrebbe considerare pienamente la trasmissione della luce per garantire che una quantità sufficiente di luce solare splenda sulle colture. Le serre in legno generalmente utilizzano il vetro come materiale di copertura perché il vetro ha una buona trasmissione della luce e può massimizzare la trasmissione della luce solare, fornendo luce sufficiente per le colture. Inoltre, è necessario considerare anche la diffusione e la riflessione della luce nella serra per evitare che si raccolga troppa luce in aree specifiche, causando accumulo di calore o squilibrio della luce.
Anche la temperatura e l’umidità sono fattori importanti che determinano la crescita del raccolto. Il controllo della temperatura nella serra è fondamentale per garantire la normale crescita delle piante. Le serre in legno possono controllare la temperatura attraverso un ragionevole design di ventilazione. L'impostazione delle finestre di ventilazione, la regolazione dei lucernari e l'uso di apparecchiature di ventilazione possono aiutare a regolare la temperatura nella serra. Inoltre, il materiale di rivestimento della serra in legno dovrebbe avere anche buone prestazioni di isolamento termico per ridurre l’ingresso di calore esterno o la perdita di calore interno.
L'umidità si riferisce al contenuto di vapore acqueo nell'aria. Colture diverse hanno anche requisiti di umidità diversi. La progettazione delle serre in legno dovrebbe essere in grado di mantenere un livello di umidità adeguato per favorire la crescita delle colture. L'umidità può essere controllata spruzzando acqua nebulizzata, impostando sensori di umidità e utilizzando apparecchiature di controllo dell'umidità. Allo stesso tempo, la progettazione della ventilazione della serra può anche svolgere un ruolo nella regolazione dell’umidità, prevenendo un’evaporazione eccessiva o un accumulo di umidità.
Oltre a luce, temperatura e umidità, la progettazione della serra dovrebbe considerare anche altri fattori come le esigenze di spazio delle colture e i metodi di coltivazione. Ad esempio, la spaziatura tra le colture, il metodo di coltivazione (come la coltivazione a terra o sospesa), la struttura di supporto e il sistema di irrigazione devono essere tutti attentamente considerati nella progettazione. La progettazione ragionevole di questi fattori aiuterà a migliorare l’efficienza produttiva della serra e la qualità della crescita delle colture.
La progettazione delle serre in legno deve considerare pienamente l’importante impatto di luce, temperatura e umidità sulla crescita delle colture. Solo soddisfacendo le esigenze di crescita delle colture la serra può svolgere il suo ruolo più importante e fornire buone condizioni ambientali per la produzione agricola.